Scarichi in ambiente

Secondo quanto stabilito dalla normativa attualmente vigente in materia il rilascio delle autorizzazioni allo scarico, non in pubblica fognatura, di acque reflue domestiche ed assimilabili a domestiche è di competenza del Comune.

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 91 del 7 Giugno 2012 è stato approvato il “Regolamento Comunale degli scarichi di acque reflue domestiche e assimilate non recapitanti in pubblica fognatura e di acque meteoriche potenzialmente contaminate nella condotta bianca della pubblica fognatura”.

Tale Regolamento Comunale ha per oggetto la disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche, assimilate a domestiche in acque superficiali, nel suolo (o nel sottosuolo) e in aree non servite da pubblica fognatura, originate da agglomerati o da insediamenti presenti o da realizzare nel territorio comunale. Sono comprese nell’applicazione del Regolamento le acque meteoriche di prima pioggia che vengono scaricate nella condotta bianca della pubblica fognatura e che si originano da insediamenti o stabilimenti che svolgono le attività individuate nella tabella 5 dell’allegato 5 del DPGR 46/R 2008 e del DPGR 76/R 2012,  riportate nell’allegato 3 del Regolamento Comunale.

Si definiscono acque reflue domestiche le acque reflue provenienti da insediamenti di tipo residenziale derivanti prevalentemente dal metabolismo umano e da attività domestiche; per il loro corretto smaltimento risulta necessario l’impiego di un trattamento appropriato inteso come il complesso di opere ed impianti atto a ridurre il carico inquinante presente nelle acque ad esso addotte, mediante processi fisico-meccanici, biologici e chimici, come indicati al Capo I dell’allegato 3 del DPGR 46/R 2008 e del DPGR 76/R 2012, riportate nell’allegato 4 del Regolamento Comunale.

Sono invece definite “acque reflue assimilate a domestiche” le acque reflue provenienti da insediamenti e/o stabilimenti di cui alla Tab. 1 dell’allegato 2 del DPGR 46/R 2008, del DPGR 76/R 2012 e all’art. 101 comma 7 del D.Lgs. 152/2006 e smi, riportati nell’allegato 1 del Regolamento Comunale.

 

Modalità di presentazione delle domande per lo scarico non in pubblica fognatura

Nel servizio Scarichi acque reflue domestiche non recapitanti in pubblica fognatura si trovano le domande di presentazione e i relativi moduli.

 

Responsabile Ufficio Transizione Ecologica: Dr. Geol. Alessio Tanda

Referente tecnico: Andrea Corsaro
E-mail:acorsaro@comune.livorno.it
Telefono: 0586/820365

 

Ultimo aggiornamento:

Back to top